I Bilici

I bilici, o bilico viene denominato autoarticolato solamente per alcune regioni d' Italia; come ad esempio in Veneto e in Piemonte. Esso è uno dei mezzi che circolano maggiormente sulle strade e autostrade italiane.

Come caratteristiche principali è molto simile all'autotreno, ma con la differenza che l'autoarticolato; è composto da un trattore stradale ovvero un veicolo con la cabina ma non con il vano di carico dove al suo posto, vi è una ralla che appoggia una parte del semirimorchio.

Un' ulteriore particolare dell' autoarticolato è l'aggancio, che è stato spesso oggetto di verifica da parte dei tecnici; in modo tale da ottenere una standardizzazione delle differenti soluzioni che permettessero un facile utilizzo dell'aggancio e dello sgancio della combinazione, e anche per riuscire ad abbassare nel tempo la ralla verso il basso.

Annunci di Lavoro

Il risultato favorevole che è stato ottenuto lo si deve all uso dei pneumatici che sono stati ribassati, questa operazione ha fatto sì, che l'altezza del vano di carico nella parte anteriore del semirimorchio, venisse aumentata costantemente, passando dai 210 - 230 cm di alcuni anni fa, fino a giungere alle altezze di 250 - 270 cm che sono facilmente riscontrabili ai giorni nostri.

Andiamo ora a parlare nel capitolo successivo, di altre caratteristiche predominanti per quanto concerne l'autoarticolato ovvero il bilico.

Autoarticolati - Il portale degli autoarticolati di cui si descrivono parti e caratteristiche; si parla, in oltre, dei road train, i grandissimi autoarticolati australiani famosi in tutto il mondo.
http://www.autoarticolati.it

Autoarticolato - AUTOARTICOLATO .IT: Le caratteristiche dell'Autoarticolato, formato da un trattore stradale e un semirimorchio, e le prerogative per la sua guida.
http://www.autoarticolato.it

Autotrasportatori - Portale dedicato agli autotrasportatori, con le loro principali caratteristiche, alcuni cenni sulle origini e i diversi tipi di autotrasportatori.
http://www.autotrasportatori.org

Locomotore - La storia dei locomotori, delle locomotive e dei treni dall'Ottocento ad oggi. Il treno a vapore, la locomotiva a diesel, il locomotore elettrico ed i recenti sviluppi in tema di trasporto ferroviario.
http://www.locomotore.it